Tecnologia ed Educazione

Un'aula scolastica divisa a metà: da un lato, studenti isolati che usano tablet luminosi in un ambiente freddo e tecnologico (stile ITS); dall'altro lato, studenti che collaborano e discutono animatamente in un ambiente caldo e accogliente, con un insegnante presente. Obiettivo 50mm prime lens, profondità di campo media per mantenere entrambi i lati a fuoco, luce contrastata tra le due metà.

Intelligenza Artificiale a Scuola: Perché la Promessa di Democrazia è un’Illusione (Per Ora)

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un argomento caldissimo: l’intelligenza artificiale (AI) e il suo presunto potere di “democratizzare” l’educazione. Se ne fa un gran parlare, vero? Aziende tech, media, persino alcune iniziative accademiche sbandierano l’AI come la chiave per un’istruzione più accessibile e di qualità per tutti. Sembra…