Scienze Planetarie

Immagine fotorealistica di un esperimento di shock laser su un cristallo di calcite trasparente; si vede l'onda d'urto propagarsi come un fronte luminoso e una sonda a raggi X che ne analizza la struttura atomica in tempo reale, rivelando la transizione allo stato amorfo disordinato. Macro lens, 85mm, high detail, controlled lighting, focus sull'interazione shock-materiale e la trasformazione strutturale.

Calcite Sotto Shock: Viaggio al Cuore di un Minerale Sotto Pressione Estrema!

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante nel mondo dei minerali, ma non uno tranquillo e statico. Parleremo di cosa succede quando prendiamo un minerale comunissimo, la calcite (il costituente principale di marmi e calcari, per intenderci), e lo sottoponiamo a condizioni… beh, decisamente estreme!…

Fotografia macro ad altissimo dettaglio di una sezione lucidata della meteorite lunare NWA 479. In primo piano, una microscopica goccia metallica Fe-Ni mostra deboli variazioni di colore indicative della sua complessa microstruttura interna a guscio di noce. Sullo sfondo, la matrice basaltica scura con cristalli chiari. Illuminazione da laboratorio controllata, lente macro 105mm, messa a fuoco precisa sulla goccia metallica.

Decifrare il Passato Rovente (e Gelido) delle Meteoriti Lunari: Un Guscio di Noce Metallico Racconta Tutto

Ciao a tutti! Avete mai tenuto in mano un pezzo di Luna? No, non sto parlando di formaggio svizzero, ma di vere meteoriti lunari, frammenti del nostro satellite scagliati nello spazio da impatti cosmici e poi caduti sulla Terra. Sono messaggeri incredibili, capsule del tempo che ci raccontano storie antichissime….

Immagine fotorealistica di un impatto cosmico su un asteroide scuro e ricco di carbonio (condrite carbonacea), che genera un'esplosione luminosa di gas caldo (CO/CO2) che espelle violentemente nello spazio frammenti incandescenti della superficie. Lente teleobiettivo 200mm, fast shutter speed, action tracking sull'esplosione.

Meteoriti Esplosivi: Svelato il Mistero della Loro Diversa Storia d’Impatti

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante nel passato turbolento del nostro Sistema Solare, usando come guide dei messaggeri cosmici davvero speciali: i meteoriti. In particolare, ci concentreremo su una famiglia chiamata condriti. Questi sassi spaziali sono come capsule del tempo, che ci raccontano storie…