Salute Riproduttiva

Diverse provette contenenti embrioni in un laboratorio di fertilità, con una scienziata di origine asiatica che le osserva al microscopio. Macro lens, 100mm, high detail, controlled lighting, focus preciso sugli embrioni.

PGT-A negli USA: La Genetica della Fertilità Svela Disparità Inattese tra Etnie

Ciao a tutti, appassionati di scienza e scoperte! Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore e che tocca le corde della tecnologia medica, dell’equità nell’accesso alle cure e, diciamocelo, anche di sogni e speranze: la procreazione medicalmente assistita (PMA) e, più nello specifico, il test…

Ritratto intenso di una giovane donna etiope che riflette sulle sue scelte di salute riproduttiva, ambientato in un contesto rurale al tramonto. Obiettivo prime 50mm, luce calda del tardo pomeriggio, profondità di campo ridotta per focalizzare l'attenzione sull'espressione pensierosa e speranzosa, toni caldi e terrosi, atmosfera intima.

Contraccettivi a Lunga Durata in Etiopia: Un Viaggio Tra Scelte, Paure e Opportunità

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante, anche se complesso, nel cuore dell’Etiopia per parlare di un tema fondamentale per la salute e l’autonomia delle donne: i contraccettivi reversibili a lunga durata, o LARC (Long-Acting Reversible Contraceptives), come gli impianti sottocutanei e i dispositivi intrauterini…

Ritratto speranzoso di una giovane donna ghanese che guarda con fiducia verso il futuro, simboleggiando l'empowerment e la scelta nella salute riproduttiva. Luce naturale morbida, obiettivo prime 35mm, profondità di campo, sottile effetto duotone (es. marrone caldo e crema).

Aborto Farmacologico Fai-da-Te in Ghana: Una Rivoluzione Possibile?

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa di davvero importante e, per certi versi, rivoluzionario che sta accadendo nel campo della salute riproduttiva, in particolare in Ghana. Parliamo di aborto farmacologico e della possibilità per le donne di gestirlo in autonomia, una pratica che chiamiamo “self-care”. Sapete, per anni…