Ricerca Accademica

Immagine concettuale di studenti laureati impegnati in una discussione costruttiva sull'impegno civico, con simboli di comunità e cambiamento sociale sullo sfondo. Obiettivo prime 35mm, duotone blu e grigio, profondità di campo.

Studenti Specializzandi e Impegno Civico: Abbiamo lo Strumento Giusto per Capirli?

Quante volte ci siamo chiesti cosa spinga davvero le persone, soprattutto quelle immerse nel mondo accademico avanzato, a rimboccarsi le maniche per le questioni sociali? Io me lo sono chiesto spesso, soprattutto pensando agli studenti specializzandi: un universo affascinante, spesso percepito come totalmente assorbito da tesi e laboratori. Ma è…

Immagine fotorealistica di una donna ricercatrice che guarda pensierosa una libreria piena di volumi accademici. Obiettivo prime 35mm, profondità di campo, luce naturale da finestra laterale, stile film noir leggero per enfatizzare la riflessione e la complessità del tema del gender gap.

Donne e Scienza: Quel Silenzio Assordante sul Gender Citation Gap nelle Riviste

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa che mi ronza in testa da un po’, qualcosa che tocca le fondamenta del nostro mondo accademico, specialmente nel campo affascinante ma complesso delle scienze politiche. Parliamo di citazioni. Sì, quelle piccole note a piè di pagina o alla fine di un…

Primo piano di uno studente cinese pensieroso davanti a libri e simboli accademici, rappresentando la ricerca dell'identità nel dottorato in educazione. Fotografia ritratto, obiettivo 50mm, profondità di campo, toni leggermente desaturati.

Chi Sono Davvero? Viaggio nella Crisi d’Identità dei Dottorandi Cinesi in Educazione

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa che mi ha colpito molto: la ricerca sull’identità dei candidati al Dottorato in Educazione (Ed.D) in Cina. Sembra un argomento accademico, vero? Eppure, scavando un po’, ho scoperto che c’è un vero e proprio dramma umano, una “crisi d’identità” che tocca tanti…

Ritratto fotografico concettuale in bianco e nero di due mani, una maschile e una femminile, che cercano di raggiungere la stessa penna posata su un articolo scientifico aperto, simboleggiando la competizione e la disparità per la prima firma nella ricerca accademica, obiettivo 50mm prime, profondità di campo ridotta, illuminazione drammatica laterale.

Effetto Matilda: Le Donne Sono Ancora le Firme Invisibili della Scienza?

Ciao a tutti! Oggi voglio chiacchierare con voi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore e che, ahimè, è ancora tremendamente attuale nel mondo accademico: le disparità di genere. Nello specifico, parliamo di chi mette la prima firma sugli articoli scientifici, un dettaglio che può sembrare piccolo, ma…