Psicologia Infantile

Un gruppo di tre bambini, due maschietti e una femminuccia, di età prescolare, seduti su un tappeto colorato, ridono di gusto mentre uno di loro fa una smorfia buffa tenendo un pupazzo. L'immagine è un ritratto di gruppo, scattata con un obiettivo da 50mm per un effetto naturale, con una buona profondità di campo che sfoca leggermente lo sfondo per far risaltare i bambini. Illuminazione morbida e diffusa, colori vivaci. L'atmosfera è di gioia e complicità.

Risate Contagiose: Come il Gioco Umoristico Potenzia la Mente Sociale dei Bambini

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore e che, scommetto, farà sorridere anche voi: l’umorismo nei bambini e il suo legame, fortissimo, con la loro capacità di capire gli altri. Pensateci un attimo: quante volte abbiamo visto i nostri piccoli scoppiare a…

Un bambino con un impianto cocleare sorride timidamente mentre interagisce con un adulto, luce soffusa e calda, 35mm portrait, depth of field, duotone seppia e blu per un tocco emotivo, simboleggiando le sfide emotive e la speranza nel supporto per i bambini con ipoacusia.

Oltre l’Apparecchio: Le Emozioni Nascoste dei Bambini e Adolescenti Ipoudenti

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un mondo che spesso immaginiamo solo attraverso il filtro del “non sentire”, quello dei bambini e degli adolescenti con deficit uditivo. Siamo portati a pensare che, una volta fornito un apparecchio acustico o un impianto cocleare, gran parte del problema sia risolto. Certo,…

Un'immagine simbolica della resilienza infantile: una giovane pianta che cresce forte e rigogliosa attraverso una crepa nel cemento, illuminata da un raggio di sole. Fotografia macro, 90mm, alta definizione, illuminazione controllata per enfatizzare il contrasto tra la durezza del cemento e la vitalità della pianta.

“Ho Dovuto Essere Forte”: Svelando la Straordinaria Resilienza dei Bambini Sopravvissuti all’Abuso Sessuale

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un argomento tanto delicato quanto, purtroppo, diffuso: l’abuso sessuale sui minori. È una piaga globale, una di quelle realtà che preferiremmo non esistessero, ma che invece lascia cicatrici profonde nel benessere psicofisico dei più piccoli. Immaginatevi cosa possa significare per un bambino affrontare…

Fotografia di ritratto, obiettivo 35mm, che cattura un momento tenero tra un'insegnante e un bambino prescolare in un'aula luminosa dopo le interruzioni del COVID-19. L'insegnante si china con un sorriso empatico, creando un contatto visivo con il bambino. Utilizzo di una profondità di campo ridotta per mettere a fuoco l'interazione, sfondo leggermente sfocato con materiali didattici colorati. Luce naturale che entra dalla finestra, creando un'atmosfera calda e speranzosa.

Il Contatto Insegnante-Bambino Dopo il COVID: Un’Ancora di Salvezza per i Più Piccoli?

Ricordate quei giorni difficili, quando il mondo si è fermato a causa del COVID-19? Io sì. E una delle mie preoccupazioni più grandi, come per molti, riguardava i più piccoli. Cosa stava succedendo ai bambini della scuola dell’infanzia, strappati improvvisamente alle loro routine, ai loro amici, alle loro maestre? Come…

Ritratto fotografico di un genitore Li sorridente che interagisce con il proprio figlio in età scolare primaria in un ambiente domestico caldo e accogliente, obiettivo 50mm, luce naturale morbida, profondità di campo che isola i soggetti.

Come Cresciamo i Nostri Figli? Stili Genitoriali e Benessere Psicologico nei Bambini Li

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore e che, ne sono certo, tocca le corde di molti: come il modo in cui cresciamo i nostri figli influenzi profondamente chi diventeranno e come si sentiranno. Recentemente mi sono imbattuto in uno studio affascinante…

Primo piano emotivo, stile ritratto 35mm, di una madre cinese che osserva pensierosa il suo bambino di 3 anni giocare, simboleggiando la percezione genitoriale dell'attaccamento; luce soffusa, profondità di campo, toni caldi.

Legami Invisibili: Svelare l’Attaccamento dei Bambini Cinesi con un Nuovo Strumento

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa di veramente fondamentale, quasi magico: il legame tra un bambino e chi si prende cura di lui, di solito mamma e papà. Quel filo invisibile, chiamato attaccamento, è la base su cui costruiamo tanto del nostro futuro benessere psicologico e delle nostre…

Un bambino in età prescolare seduto per terra in una stanza luminosa, assorto nella costruzione di una torre con blocchi colorati. Fotografia ritratto, obiettivo 50mm, profondità di campo ridotta per sfocare lo sfondo, luce naturale da finestra laterale, espressione concentrata.

Movimento e Cervello nei Bambini: Siamo Sicuri Che Più Attività Fisica Sia Sempre Meglio?

Il Legame Inaspettato tra Movimento e Funzioni Esecutive nei Più Piccoli Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa che mi ha davvero incuriosito e che, forse, metterà in discussione alcune delle nostre certezze sul benessere dei bambini. Siamo cresciuti con l’idea che far muovere i nostri piccoli sia fondamentale,…