Politica Internazionale

Un'immagine concettuale raffigurante il globo terrestre con la Cina illuminata, da cui si diramano linee luminose di connessioni legali e commerciali verso altri paesi. Sullo sfondo, simboli stilizzati di bilance della giustizia e documenti legali. Illuminazione drammatica, lente da 24mm per un effetto grandangolare ma focalizzato, duotone blu e oro per simboleggiare potere e diplomazia.

Cina e “Stato di Diritto Estero”: Vi Spiego Cos’è Davvero (E Perché Dovrebbe Interessarci!)

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un concetto che sta facendo parecchio rumore nei circoli accademici e politici, soprattutto quando si parla di Cina: lo “stato di diritto per le questioni relative all’estero” o, come lo chiamano loro, “Shewai Fazhi” (涉外法治). Lo so, detto così sembra un parolone da…

Un globo terrestre antico e leggermente usurato appoggiato su documenti storici che simboleggiano trattati di decolonizzazione, con una mano che offre una moneta verso il logo delle Nazioni Unite in background, il tutto illuminato da una luce soffusa. Fotografia still life, lente macro 80mm, alta definizione, illuminazione controllata per enfatizzare le texture.

Decolonizzazione e Contributi ONU: L’Eredità Inaspettata che Spinge a Donare di Più

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di una questione che mi ha fatto davvero riflettere, un aspetto delle relazioni internazionali che spesso passa inosservato ma che, a ben guardare, svela dinamiche sorprendenti. Vi siete mai chiesti perché alcuni stati, specialmente quelli emersi dal processo di decolonizzazione, sembrano più “generosi” di…

Immagine simbolica di un colpo di stato in Medio Oriente: una scacchiera con pezzi militari (carri armati, soldati) che rovesciano un pezzo del re, su uno sfondo sfocato di un palazzo governativo mediorientale al tramonto. Obiettivo 50mm, luce drammatica, profondità di campo ridotta per enfatizzare la scacchiera.

Colpi di Stato in Medio Oriente: Dietro le Quinte del Potere Militare

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante e, diciamocelo, un po’ turbolento: quello dei colpi di stato militari nel Medio Oriente contemporaneo. È un argomento che mi ha sempre incuriosito, perché questi eventi non sono semplici cambi di guardia, ma spesso il sintomo di tensioni…

Fotografia realistica del Campidoglio degli Stati Uniti al tramonto, con una bandiera americana leggermente mossa dal vento, simboleggiando il cambiamento politico dopo le elezioni del 2024. Obiettivo grandangolare 24mm, luce dorata, messa a fuoco nitida.

Trump Presidente Ancora: Cosa Cambia Davvero per l’America e il Mondo?

Ciao a tutti! Ricordo ancora l’attesa quasi febbrile prima delle elezioni americane del 2024. Qui in Europa, ma anche negli stessi Stati Uniti, almeno in stati come il Colorado dove mi trovavo poco prima del voto, l’impressione generale era quella di un testa a testa serratissimo tra Kamala Harris e…

Ritratto fotografico intenso e realistico di una donna matura (sui 50-60 anni) con un'espressione determinata e ambigua, che potrebbe rappresentare una figura di potere locale come Vicky Barahona. Ambientazione sobria, forse un ufficio municipale poco illuminato. Obiettivo prime 50mm, stile film noir, leggero contrasto, profondità di campo per isolare il soggetto.

Caudillos Locali in America Latina: Il Potere Che Resiste, il Caso di Vicky Barahona a Santiago

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un fenomeno affascinante e, per certi versi, un po’ inquietante che riguarda la politica in America Latina: la persistenza dei cosiddetti caudillos locali. Magari avete sentito parlare dei grandi leader nazionali, delle rivoluzioni, dei presidenti… ma cosa succede a livello più piccolo, nei…