Nutrizione Animale

Primo piano di una dromedaria dall'aspetto sano e vigoroso in un paesaggio desertico al tramonto, telephoto zoom 200mm, luce calda e dorata, che guarda con orgoglio il suo cucciolo forte e ben nutrito al suo fianco, a simboleggiare i benefici del selenio sulla salute materna e la crescita neonatale.

Selenio: Il Segreto per Dromedarie Super Produttive e Cuccioli Pieni di Vita!

Amici appassionati di scienza e natura, oggi vi porto con me in un viaggio affascinante nel mondo dei dromedari, queste incredibili creature che sfidano gli ambienti più aridi del nostro pianeta. Ma c’è un “ingrediente segreto” che può renderle ancora più straordinarie, migliorando la loro produzione di latte, la salute…

Due tipi di farina di insetti, una più chiara e fine (sgrassata) e una più scura e leggermente più grossolana (full-fat), disposte affiancate su una superficie di ardesia scura. Illuminazione da studio laterale che ne esalta le texture e le differenze cromatiche. Obiettivo macro 60mm, alta definizione, messa a fuoco precisa sulle particelle di farina.

Farine d’Insetti per Ruminanti: Essiccare Piano o Sgrassare a Fondo? La Scienza Svela i Segreti del Rumine!

Ciao a tutti, amici appassionati di scienza e curiosi del futuro dell’alimentazione! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante nel mondo, o meglio, nel rumine dei nostri amici animali, per parlare di un argomento super attuale: le farine di insetti come mangime innovativo e sostenibile. Sì, avete capito…

Fotografia naturalistica di un giovane maialino selvatico (feral piglet) che rovista nel terreno umido di una zona umida, obiettivo teleobiettivo 200mm, luce naturale del mattino, focus sull'azione del rovistare, movimento leggermente sfocato per dinamismo.

Maialini al Naturale: La Fibra Dimenticata che Potrebbe Rivoluzionare gli Allevamenti

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa che mi ha fatto davvero riflettere sull’alimentazione dei nostri amici suini, in particolare dei più piccoli. Avete mai pensato a cosa mangerebbero i maialini se fossero liberi in natura, invece che nei nostri allevamenti super controllati? Beh, uno studio recente ha fatto…

Ghepardo adulto in un recinto di conservazione spazioso e ben curato, luce naturale del tardo pomeriggio che ne illumina il manto maculato, obiettivo teleobiettivo zoom 200mm, messa a fuoco precisa sugli occhi attenti, sfondo leggermente sfocato che suggerisce l'ambiente senza distrarre, stile fotorealistico naturalistico, action or movement tracking per catturare un'espressione vigile.

Ghepardi in Cattività: Ho Indagato sul Segreto Nascosto nella Loro Ciotola (e la Glicina c’entra!)

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante nel mondo dei ghepardi, queste magnifiche creature simbolo di velocità ed eleganza. Ma c’è un lato meno noto della loro vita, specialmente per quelli che vivono in cattività: sono soggetti a una serie di malattie piuttosto strane, che…