Manifattura Additiva

Un sistema di Fusione Laser a Letto di Polvere (LPBF) all'avanguardia con un raggio laser verde brillante focalizzato su un letto di polvere di rame puro. Dettagli macro della zona di fusione, con scintille e particelle di polvere illuminate, illuminazione controllata per evidenziare la precisione del processo. Obiettivo macro, 60mm.

Rame e Laser Verde: La Mia Avventura nella Stampa 3D Intelligente!

Amici appassionati di tecnologia e innovazione, oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante nel mondo della manifattura additiva, o come la chiamiamo più comunemente, la stampa 3D dei metalli. Nello specifico, parleremo di un materiale tanto comune quanto ostico da domare con queste tecnologie: il rame puro. E…

Immagine fotorealistica di un componente aeronautico metallico complesso prodotto con stampa 3D (AM), sovrapposto a grafici di dati digitali luminosi e linee di codice che simboleggiano l'analisi tramite machine learning. In primo piano il componente con dettagli superficiali visibili, sfondo astratto digitale blu e bianco. Obiettivo 50mm, profondità di campo media, illuminazione drammatica che enfatizza la tecnologia.

Stampa 3D in Volo: La Rivoluzione della Certificazione Basata sui Dati per Parti Aeree

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa che sta cambiando le carte in tavola nel mondo dell’aviazione, un settore che da sempre mi affascina per la sua complessità e la sua spinta verso l’innovazione. Parliamo di manifattura additiva (AM), o come la chiamiamo più comunemente, stampa 3D, applicata ai…

Immagine fotorealistica, obiettivo 35mm, profondità di campo, che mostra un componente metallico lucido e denso in composito Nichel-Titanio Carbonitruro che emerge dal letto di polvere di una macchina Laser Powder Bed Fusion (LPBF), con il raggio laser visibile sullo sfondo, a simboleggiare la manifattura avanzata.

Nichel Super-Resistente Grazie alla Stampa 3D: La Nostra Ricetta Perfetta per Compositi Ni-TiCN

Ciao a tutti! Oggi voglio raccontarvi di un’avventura affascinante nel mondo dei materiali avanzati e della stampa 3D, o più tecnicamente, della Laser Powder Bed Fusion (LPBF). Avete presente il nichel puro (Ni)? Un materiale fantastico, super versatile, con un’ottima resistenza alla corrosione, buona conducibilità elettrica e stabilità termica. Lo…

Primo piano del processo di deposizione DED-LB/w su acciaio inox duplex. Si vede il fascio laser che colpisce il substrato metallico, il filo di apporto che entra nel bagno fuso incandescente e le scintille generate. Macro lens, 85mm, high detail, controlled lighting, azione di fusione metallica.

Acciaio Duplex e Stampa 3D DED-LB/w: Vi Svelo Come Ottimizzare il Processo e la Microstruttura!

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa che mi appassiona parecchio: la manifattura additiva, o stampa 3D se preferite, applicata a materiali davvero tosti come gli acciai inossidabili duplex. Nello specifico, ci tufferemo nel mondo della tecnologia DED-LB/w (Directed Energy Deposition con Laser e Filo) e vedremo come siamo…

Fotografia still life ad alta definizione di un prototipo compatto di quadrupolo a radiofrequenza (RFQ) multi-materiale, posizionato su una superficie metallica pulita. Metà del componente mostra il rame lucido (CuCr1Zr) della cavità interna, l'altra metà l'acciaio opaco (1.2709) del guscio esterno con flange CF visibili. Obiettivo macro 90mm, illuminazione da studio controllata per evidenziare texture e materiali, messa a fuoco precisa sulla giunzione dei materiali.

Acceleratori Stampati in 3D: Ho Visto il Futuro Multi-Materiale (ed è Fatto di Rame e Acciaio!)

Ciao a tutti! Oggi voglio raccontarvi di un’avventura tecnologica che mi ha davvero entusiasmato. Parliamo di acceleratori di particelle, quelle macchine incredibili che spingono protoni o elettroni a velocità folli per studiare la materia, curare malattie o persino sterilizzare il cibo. Ce ne sono oltre 40.000 nel mondo, ma diciamocelo:…

Fotografia realistica, obiettivo prime 35mm, un pedale freno di una moto d'epoca, realizzato con manifattura additiva metallica (metà con finitura SLM leggermente ruvida, metà con finitura WAAM lavorata a macchina), appoggiato su un banco da lavoro accanto a disegni tecnici e attrezzi da officina. Profondità di campo ridotta, colori leggermente desaturati per un look vintage-moderno.

Pedali Storici Rinati: SLM vs WAAM, la Battaglia Nascosta degli Stress Residui

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante nel mondo del restauro di componenti storici, in particolare quelli delle nostre amate motociclette d’epoca. Sapete, quando un pezzo si rompe e non è più in produzione, trovarne uno nuovo può essere un’impresa. Qui entra in gioco la…

Fotografia dinamica e concettuale che mostra tre diverse teste di deposizione DED (una laser LMD, una torcia al plasma PTA, una torcia GMA) che lavorano affiancate su piastre metalliche separate, evidenziando i diversi fasci/archi energetici (laser blu/viola, plasma bianco/azzurro intenso, arco elettrico giallo/arancio brillante), obiettivo zoom 35mm, leggera sfocatura di movimento, illuminazione drammatica da studio che isola le zone di lavoro.

Laser, Plasma o Arco Elettrico? La Sfida della Stampa 3D a Filo Metallico Svelata!

Ragazzi, l’Additive Manufacturing (AM), o stampa 3D se preferite, sta davvero rivoluzionando il modo in cui produciamo oggetti, soprattutto quelli in metallo (MAM). Tra le varie tecnologie, una che sta prendendo sempre più piede, specialmente per pezzi di grandi dimensioni, è la Directed Energy Deposition (DED). Immaginate un braccio robotico…