Ingegneria Sismica

Geologo che utilizza uno strumento Equotip su un affioramento roccioso alla base di un antico edificio in pietra, con il centro storico di Camerino visibile sullo sfondo sotto un cielo drammatico. Obiettivo prime 35mm, profondità di campo per separare il soggetto dallo sfondo, illuminazione naturale che evidenzia la texture della roccia e dell'edificio.

Terremoti e Palazzi Storici: Come Litostratigrafia ed Equotip Svelano i Segreti del Sottosuolo di Camerino

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante, un po’ come fare i detective, ma invece di cercare indizi in una scena del crimine, andremo a scavare – letteralmente e metaforicamente – sotto le fondamenta di antichi palazzi. Parleremo di come la scienza ci aiuta a…

Immagine fotorealistica di un moderno grattacielo giapponese che mostra lievi crepe e distacchi di intonaco dopo un terremoto, con ingegneri in caschetto protettivo che ispezionano la base con strumenti. Prime lens, 24mm, depth of field, luce del tardo pomeriggio che crea lunghe ombre, atmosfera seria ma di analisi e non di catastrofe imminente.

Giappone 2011: I Grattacieli Tremano Davvero? Sorprendenti Verità sulla Resistenza Sismica

Il Mito dell’Invincibilità Sismica Giapponese: Mettiamolo alla Prova! Amici, quando pensiamo al Giappone e ai terremoti, la prima immagine che ci viene in mente è quella di un paese super preparato, con edifici che sembrano danzare con le scosse senza battere ciglio. Un po’ come dire: “Loro sì che sanno…

Fotografia grandangolare di un imponente ponte stradale con alti pilastri cavi in cemento armato che attraversano una valle, scattata in una giornata di sole. L'immagine enfatizza la scala e la robustezza della struttura ingegneristica. Obiettivo grandangolare 14mm, messa a fuoco nitida su tutta la scena, cielo azzurro intenso.

Ponti a Prova di Tempo e Terremoto: Sveliamo i Segreti dei Pilastri Cavi Danneggiati

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi nel cuore di un argomento che mi appassiona molto e che è fondamentale per la sicurezza delle nostre infrastrutture: la performance sismica dei ponti, in particolare quelli con pilastri cavi in cemento armato (CA). Immaginate queste imponenti strutture che sorreggono strade e ferrovie: sono…

Modello sperimentale di fondazione su pali sottoposto a test di rocking ciclico in laboratorio. Si vede la struttura SDOF, il plinto, i pali immersi nella sabbia e il sistema di attuatori per il carico. Obiettivo 35mm, profondità di campo media, illuminazione controllata da laboratorio che evidenzia l'intero setup.

Fondazioni su Pali: Fisse, Libere o… la Via di Mezzo? Scopri Come ‘Ballano’ Sotto Carico!

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante nel cuore delle fondamenta degli edifici, in particolare quelle su pali, e di come si comportano quando la terra trema o sono soggette a forti spinte. Avete mai pensato a come un ponte alto o una struttura snella…