Genetica Forense

Visualizzazione astratta di eliche di DNA sovrapposte a rappresentare una mistura genetica complessa, con numeri fluttuanti (1, 2, 3, 4) a simboleggiare il dilemma della stima del numero di contributori. Lenti macro, 100mm, alta definizione, illuminazione drammatica per enfatizzare la complessità.

DNA sulla Scena del Crimine: Quanti Eravate Davvero? Il Dilemma dei Contributori Nascosti

Ciao a tutti! Immaginatevi sulla scena di un crimine, o meglio, nel laboratorio di genetica forense dove arrivano campioni biologici complessi. Spesso non troviamo una singola, pulita traccia di DNA, ma un miscuglio, un vero e proprio “cocktail genetico” lasciato da più persone. Qui inizia il bello, o meglio, la…

Illustrazione concettuale fotorealistica che fonde un'elica di DNA stilizzata e luminosa con un albero genealogico maschile ramificato su sfondo scuro, simboleggiando il nuovo framework matematico per il calcolo della probabilità di corrispondenza Y-STR basato sul pedigree nella genetica forense, dettagli nitidi e illuminazione drammatica.

DNA Maschile e Alberi Genealogici: Rivoluzioniamo l’Interpretazione delle Corrispondenze Y-STR!

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa che mi appassiona profondamente e che potrebbe cambiare le carte in tavola nel mondo della genetica forense. Immaginate la scena di un crimine, magari un’aggressione. Spesso, l’unica traccia biologica maschile che riusciamo a isolare è minima, magari mista a quella della vittima….