Filosofia del Linguaggio

Un cervello stilizzato composto da ingranaggi luminosi e parole fluttuanti che si interconnettono dinamicamente, simboleggiando la natura costruita, complessa e in continua evoluzione del significato. Stile: fotografia concettuale, obiettivo macro 90mm, alta definizione, illuminazione drammatica con fasci di luce che evidenziano le connessioni, sfondo scuro per far risaltare la luminosità degli elementi.

Significato Indeterminato: E Se le Regole del Gioco le Scrivessimo… Col Senno di Poi?

Amiche e amici appassionati di misteri della mente e del linguaggio, benvenuti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante, un po’ come entrare in un labirinto di specchi dove ciò che sembra ovvio si rivela tutt’altro. Parleremo di come diamo senso alle parole, alle regole, insomma, a tutto…

Fotografia concettuale wide-angle che mostra due profili umani stilizzati, composti da parole in lingue diverse, che si fronteggiano su uno sfondo astratto che evoca mappe culturali sovrapposte, obiettivo 20mm, lunga esposizione con leggero effetto mosso per dinamismo, focus nitido sulle parole chiave centrali.

Non Accordo, Ma Comprensione: Viaggio tra Davidson, Viveiros de Castro e l’Esperienza Vissuta nel Dissenso Linguistico

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi in un viaggio affascinante nel cuore della comunicazione, o meglio, della sua apparente impossibilità. Parliamo di quando persone che parlano lingue diverse, o che appartengono a culture profondamente differenti, sembrano non capirsi affatto. È solo una questione di parole diverse? O c’è qualcosa di…