Farmacovigilanza

Visualizzazione artistica e fotorealistica di cellule CAR-T (linfociti T modificati geneticamente, con recettori stilizzati in rosso brillante) che si legano a cellule tumorali bersaglio (in blu scuro, di forma irregolare), con un accenno a cellule del sangue sane circostanti (globuli rossi e piastrine più piccole). L'immagine dovrebbe trasmettere sia la precisione della terapia sia la complessità del sistema ematologico. Utilizzare un obiettivo macro 90mm per dettagli estremi sulle interazioni cellulari, illuminazione da studio per un effetto drammatico ma chiaro, con un leggero effetto bokeh sullo sfondo per concentrare l'attenzione sull'interazione principale.

CAR-T: La Speranza Contro il Cancro e i Suoi Fantasmi Nascosti nel Sangue

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa che sta rivoluzionando la lotta contro il cancro, una terapia che sembra quasi fantascienza: la terapia con cellule CAR-T. Immaginate di poter riprogrammare le vostre stesse cellule immunitarie per trasformarle in cacciatori di tumori super-efficaci. Sembra incredibile, vero? E in molti casi…

Visualizzazione medica stilizzata che mostra la silhouette di un sistema gastrointestinale umano con punti luminosi rossi che indicano aree di effetti avversi. Accanto, due flaconi di farmaci etichettati 'Lenvatinib' e 'Pembrolizumab'. Illuminazione drammatica controllata, obiettivo macro 90mm, alta definizione, focus preciso sui punti rossi e sulle etichette.

Lenvatinib da Solo o con Pembrolizumab? Occhio alla Pancia! Cosa Ci Dice il Mondo Reale sugli Effetti Collaterali

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa di super interessante che abbiamo scoperto scavando nei dati del mondo reale, quelli che arrivano direttamente dalle segnalazioni di medici e pazienti. Parliamo di due farmaci importanti usati in oncologia: il Lenvatinib e la sua combinazione con il Pembrolizumab. Sono terapie potenti,…

Immagine concettuale fotorealistica: una lente d'ingrandimento macro (obiettivo 60mm) focalizzata su un grafico a barre stilizzato che rappresenta dati di sicurezza dei vaccini, con un simbolo stilizzato del sistema immunitario (DNA e scudo) sovrapposto. Illuminazione da studio controllata, alta definizione, sfondo neutro.

Vaccini COVID e Malattie Autoimmuni/Reumatiche: Cosa Ci Dicono Davvero i Dati Europei?

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un argomento che ha suscitato parecchio interesse e, diciamocelo, anche qualche preoccupazione durante la campagna vaccinale contro il COVID-19: il possibile legame tra i vaccini e l’insorgenza o il peggioramento di malattie autoimmuni e reumatiche (che abbrevieremo con IMRDs, dall’inglese Immune-Mediated and Rheumatic…

Molecole di farmaci stilizzate interconnesse con linee luminose che rappresentano dati e similarità biochimica, su uno sfondo pulito da laboratorio, suggerendo analisi avanzata e scoperta scientifica. Fotografia still life, lente macro 60mm, alta definizione, illuminazione controllata, messa a fuoco precisa.

Farmaci Simili, Rischi Simili? Ho Scoperto Come un Metodo Bayesiano Accelera la Caccia agli Effetti Collaterali!

Ciao a tutti, appassionati di scienza e curiosi! Oggi voglio parlarvi di qualcosa che mi sta davvero a cuore e che potrebbe cambiare il modo in cui guardiamo alla sicurezza dei farmaci: la possibilità di scovare gli effetti collaterali indesiderati (quelli che in gergo chiamiamo Eventi Avversi da Farmaco, o…