Educazione STEM

Immagine concettuale che rappresenta le barriere nell'educazione ingegneristica: una studentessa di ingegneria guarda un percorso pieno di ostacoli simbolici come muri di mattoni (aule sovraffollate), ingranaggi arrugginiti (curriculum obsoleto) e ombre maschili (stereotipi di genere). Obiettivo 35mm, profondità di campo, tonalità duotone blu e grigio per un senso di sfida.

Ingegneria: Missione (Im)possibile? Le Barriere Nascoste nell’Università che Frenano gli Studenti (Soprattutto le Donne)

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un tema che mi sta particolarmente a cuore e che, sono sicuro, farà riflettere molti di voi, specialmente chi bazzica o ha bazzicato i corridoi universitari, magari sognando un futuro da ingegnere. L’ingegneria, si sa, è un motore pazzesco per lo sviluppo socio-economico,…

wide-angle, un'aula scolastica moderna e luminosa, con un gruppo eterogeneo di studenti adolescenti (maschi e femmine, diverse etnie) seduti attorno a un grande tavolo, attivamente impegnati nell'esaminare e discutere quaderni di progettazione ingegneristica e alcuni piccoli prototipi sparsi sul tavolo, l'atmosfera è collaborativa e concentrata, obiettivo grandangolare da 24mm, messa a fuoco nitida su tutto il gruppo, luce naturale abbondante che entra da ampie finestre.

Diario di Bordo dell’Ingegnere del Futuro: Cosa Vogliono Davvero gli Studenti?

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante nel mondo dell’educazione ingegneristica, ma da una prospettiva un po’ diversa: quella degli studenti delle scuole superiori. Vi siete mai chiesti cosa passa per la testa di un adolescente quando deve documentare un progetto di ingegneria? Cosa considera…