Ecologia Marina

Fotografia subacquea, obiettivo 35mm, che mostra un confronto visivo fianco a fianco: a sinistra, una vibrante barriera corallina dell'Indo-Pacifico con abbondanti pesci coniglio e pappagallo; a destra, una barriera dell'Atlantico Occidentale con meno pesci erbivori e più alghe. Profondità di campo che mantiene entrambi i lati a fuoco, luce naturale brillante.

Pesci Erbivori Tropicali: Perché l’Indo-Pacifico Batte l’Atlantico (Ma C’è un Problema!)

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante sotto la superficie degli oceani tropicali, per parlare di pesci. Ma non pesci qualsiasi: parliamo dei pesci erbivori, quei guardiani colorati delle barriere coralline che svolgono un ruolo cruciale sia per l’ecosistema che per la nostra sicurezza alimentare….

Veduta subacquea ampia di un parco eolico offshore, obiettivo grandangolare 15mm, con le basi delle turbine visibili in lontananza ricoperte di vita marina e banchi di pesci che nuotano tra di esse, luce solare che filtra dalla superficie creando raggi luminosi, acqua limpida.

Pale Eoliche Offshore: Come Stanno Riscrivendo le Reti Alimentari Sottomarine

Avete presente quelle immense distese di pale eoliche che stanno spuntando nei nostri mari? Sono una pedina fondamentale nella nostra corsa verso un futuro energetico più pulito, non c’è dubbio. Pensate che per rispettare gli Accordi di Parigi, entro il 2050 dovremmo installare una capacità globale di 2000 GW di…