Diritto, Filosofia del Diritto

Fotografia concettuale, obiettivo prime 35mm, stile duotone blu e grigio con profondità di campo, raffigurante una bilancia della giustizia sbilanciata da un lato da una singola figura stilizzata (tentativo fallito) e dall'altro lato da due figure stilizzate identiche (tentativo riuscito = tentativo + completamento), simboleggiando la giustificazione della punizione differenziale basata sul numero di reati.

Punizione Differenziale: E se Due Crimini Fossero Davvero Peggio di Uno?

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi affascina e, ammettiamolo, fa un po’ discutere nel mondo del diritto e della filosofia: la punizione differenziale. Sapete, quella pratica per cui chi commette un reato e *riesce* nel suo intento viene punito più severamente di chi ci prova…