Biologia

Fotografia macro con lente da 90mm, alta definizione e illuminazione controllata, focalizzata su un singolo filo di seta di ragno che attraversa l'inquadratura, con la silhouette sfocata di un ragno sullo sfondo.

Ragnatele Detective: Identificare i Ragni (e non solo!) Senza Torcere un Capello… ehm, una Zampa!

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di una cosa che mi affascina tantissimo e che potrebbe cambiare il modo in cui studiamo un sacco di creature, specialmente quelle piccole e delicate. Parliamo di come dare un nome e cognome a un organismo, un compito fondamentale in biologia, ecologia, medicina e…

Immagine macro fotorealistica (obiettivo 100mm) che mostra la superficie interna dell'intestino tenue con villi ben definiti. Tra le cellule epiteliali normali, si distinguono alcune cellule a ciuffo (tuft cells) con la loro caratteristica struttura apicale. Astratte rappresentazioni sferiche di piccole molecole (come succinato e acidi grassi) fluttuano vicino alle cellule a ciuffo, suggerendo interazione. Illuminazione controllata che crea profondità, messa a fuoco selettiva sulle cellule a ciuffo, alta definizione.

Il Linguaggio Segreto dei Parassiti: Come Piccole Molecole Svegliano le Nostre Difese Intestinali

Ciao a tutti! Oggi voglio portarvi in un viaggio affascinante, quasi da film di fantascienza, ma che avviene proprio dentro di noi, nel nostro intestino. Parleremo di una battaglia silenziosa, una sorta di “corsa agli armamenti” molecolare tra il nostro corpo e ospiti indesiderati: i parassiti intestinali, in particolare i…